Situazione siccità Luglio 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Luglio è risultato più secco della media su quasi tutta la regione, eccetto che sull’Appennino fiorentino e lucchese. Il deficit è stato importante soprattutto nel senese e grossetano sud-orientale e coste livornesi meridionali. Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato inferiore alla […]
Situazione siccità Giugno 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Giugno è risultato più piovoso della media su quasi tutta la regione, eccetto che sulla costa grossetana e sulla zona fiorentina e pratese. A Massa, Livorno e Pisa in particolare, le piogge sono state più del doppio. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è […]
Situazione siccità Maggio 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Maggio è risultato più secco della media con le poche precipitazioni concentrate nella seconda parte del mese. In generale è caduta dal 20 al 60% di pioggia in meno. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato complessivamente in media rispetto ai valori tipici […]
Situazione siccità Aprile 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Aprile è risultato più secco della media con le poche precipitazioni concentrate nella seconda parte del mese. In generale è caduta dal 20 al 60% di pioggia in meno. Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato inferiore ai valori tipici del periodo. […]
Situazione siccità Marzo 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Marzo è risultato per lo più in media, con valori superiori solo lungo l’Appennino, l’Amiata e le colline Metallifere. Le perturbazioni hanno interessato prevalentemente la prima decade del mese. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato inferiore ai valori tipici del periodo per […]
Situazione siccità Febbraio 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Febbraio è risultato meno piovoso, con una media di circa -31% di pioggia nelle principali città toscane e oltre -80% nel settore sud-orientale della regione (Siena e Grosseto). Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato sotto valori tipici del periodo per Siena, […]
Situazione siccità Gennaio 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Gennaio è risultato meno piovoso, con una media di circa -22% di pioggia nelle principali città toscane e oltre -60% nel settore sud-orientale della regione. Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato, in generale, sotto valori tipici del periodo, tranne che per […]
Situazione siccità Dicembre 2019

Dal punto di vista delle precipitazioni Dicembre è risultato più piovoso della media, con circa +35% di pioggia nelle principali città toscane. Le piogge si sono concentrate in particolare nella porzione Nord-orientale dell’Appennino e sull’Amiata. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato nel complesso in media, anche se ad Arezzo e Firenze è […]
Situazione siccità Novembre 2019

Dal punto di vista delle precipitazioni Novembre è risultato il più piovoso dal 1955, con Pistoia e Lucca che hanno fatto registrare dei cumulati mensili mai raggiunti prima in un qualsiasi mese. Sul territorio regionale sono caduti da un minimo di 200 mm a 700 mm sull’Appennino settentrionale e Apuane. Il numero di giorni piovosi […]
Situazione siccità Ottobre 2019

Dal punto di vista delle precipitazioni Ottobre è risultato per lo più secco, fatta eccezione per alcune aree della costa centro-settentrionale dove le anomalie positive sono state anche importanti. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato inferiore alla media quasi ovunque, con valori quasi della metà a Prato. Arezzo si è mantenuto in […]