Situazione siccità Maggio 2021

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Maggio è risultato più secco nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto, pressoché nella norma nel Pisano e livornse e più umido nelle aree settentrionali, in particolare sulle Apuane. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi, è stato inferiore alla media (fra -44% e -10%) […]
Situazione siccità Aprile 2021

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Aprile è risultato poco più secco nel basso Valdarno e parte del grossetano e senese, mentre nelle zone appenniniche e sull’Amiata è stato più piovoso. Il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è stato inferiore (fra -30% e -9%), eccetto che a Firenze, Massa e […]
Situazione siccità Marzo 2021

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Marzo è risultato nettamente deficitario, con valori inferiori al 70% e oltre ovunque. Il deficit maggiore si è concentrato nelle aree centrali e occidentali della regione. Dal punto di vista termico il mese ha avuto un andamento altalenante con la seconda decade interessata da anomalie […]
Situazione siccità Febbraio 2021

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Febbraio è risultato, in Toscana, complessivamente leggermente sopra la norma, con un surplus medio dei capoluoghi di circa 11%. Le precipitazioni maggiori si sono avute sulle Apuane e nelle zone interne. Nel grossetano e sulla costa fra Livorno e Pisa, invece, i valori sono stati […]
Situazione siccità Gennaio 2021

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Gennaio è risultato, in Toscana, decisamente più piovoso della norma, con un surplus dei capoluoghi di quasi 170% e piogge oltre il doppio della media ovunque tranne che a Grosseto, dove comunque il surplus è stato dell’82%. Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi […]
Situazione siccità Dicembre 2020

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Dicembre è risultato, in Toscana, decisamente più piovoso della norma, con un surplus stimato intorno al 140%. Dal 1955, inoltre, viene registrato il record di piogge a Massa, Lucca e Livorno, con 4 volte la quantità che cade di solito. Anche il numero di giorni […]
Situazione siccità Novembre 2020

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Novembre è risultato particolarmente siccitoso, con un deficit stimato intorno al 70-80%. Dal 1955, infatti, risulta il 3° Novembre più secco, dopo il 1981 e 1983. Anche il numero di giorni piovosi dei capoluoghi è fortemente ridotto, con deficit superiori al 50% in 8 stazioni […]
Situazione siccità Ottobre 2020

Piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Ottobre è risultato più piovoso, con una media di circa +38% di pioggia nelle principali città toscane e quasi il doppio a Pisa (+96%). Solo a Grosseto e Massa le piogge sono rimaste sotto la media (-42% Grosseto, -12% Massa) Il numero di giorni piovosi […]
Situazione siccità Settembre 2020

piogge e temperature mensili In Toscana, dal punto di vista delle precipitazioni Settembre è risultato meno piovoso della media nelle province di Massa-Carrara, Pistoia, Prato e parte di quella di Firenze, Pisa e Lucca. Anomalie positive, invece, sono occorse soprattutto nella provincia di Livorno e nelle zone di sud-est. Il numero di giorni piovosi dei […]
Situazione siccità Agosto 2020

piogge e temperature mensili Dal punto di vista delle precipitazioni Agosto è risultato più piovoso della media in quasi tutta la regione, eccetto buona parte della provincia di Firenze, e parte delle province di Livorno e Grosseto. Il surplus è dovuto essenzialmente alle precipitazioni occorse negli ultimi giorni del mese. Il numero di giorni piovosi […]